La nostra storia

La nostra è una storia semplice, ma ricca di valori. Una storia fondata sul lavoro, sulla conoscenza profonda delle materie prime e sulla cura di ogni singola fase della lavorazione.
Le radici della GAMMA affondano nel secolo scorso, quando, a Codogno, nei pressi di Lodi, nonno Anselmo Felisi fondò la Felisi S.p.A., un'azienda che sin dall'inizio si è contraddistinta per l'alta qualità dei suoi prodotti.
Successivamente, il figlio Venanzio Felisi prese le redini dell'azienda e, con la sua visione e determinazione, portò GAMMA a diventare una delle realtà più affermate nel settore. Fu lui a consolidare il legame tra la tradizione artigianale e l'innovazione, creando un marchio che oggi è sinonimo di eccellenza e dedizione.

L’amore e la passione per il nostro mestiere non sono mai venuti meno, rendendo GAMMA non solo un'azienda, ma una vera e propria famiglia.
Oggi, a portare avanti questi valori sono Daniela, figlia di Venanzio, e i suoi due figli, Michele e Irene, che con impegno e cuore continuano a garantire l'alta qualità che da sempre contraddistingue il nostro marchio.
La nostra produzione è un percorso che inizia dal disegno e prosegue fino alla confezione finale del paramento, seguendo con cura ogni dettaglio.
Ogni fase della lavorazione è realizzata internamente, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti un prodotto che sia un pezzo di storia, di tradizione e di passione che ci appartiene e che vogliamo condividere con tutti.
GAMMA è il frutto di anni di esperienza e di impegno, ma anche della dedizione di una famiglia che ha sempre visto nell'artigianato non solo un lavoro, ma una missione da portare avanti con amore, rispetto e cura.

L'inizio di una storia fatta di tradizione e innovazione...

Nasce la GAMMA a Codogno.

1978

1984

Da Codogno la Gamma si trasferisce a Matraia, sulle colline lucchesi.

Da Matraia la Gamma si trasferisce a Valgiano.

1989

1989

La Gamma veste tutti i concelebranti per l’arrivo di Papa Giovanni Paolo II a Lucca.

La Gamma veste tutti i concelebranti per il matrimonio del principe Alberto di Monaco.

2011

2015

La Gamma veste tutti i concelebranti per l'arrivo di Papa Francesco a Firenze.

La Gamma si trasferisce da Valgiano a Segromigno, per ampliamento dell'azienda.

2016

2018

La Gamma entra negli Stati Uniti e fa parte della NCGA Association.

La Gamma realizza un set di 11 pianete per celebrare l’anniversario del duecentesimo anno della Madonna di Bormia a Malta.

2022

2024

Viene insignita dell’onorificenza di maestra del lavoro (per 25 anni consecutivi di lavoro nella stessa azienda) Maria Nuti, nostra collaboratrice interna da 40 anni.

Oggi

La Gamma lavora per Stati Uniti, Canada, Europa, Africa, Sud America, Australia ed è una delle aziende leader in Italia..